Blog

Riguardo l'autore

Salvatore Rullo

Founder & CEO Dasir Tech.
Anni 54 (ma 30 nell’animo), sposato, 2 figli (25 e 22 anni), Ingegnere elettronico, 30 anni in IT. Passione, talento, competenza, entusiasmo, condivisione, onestà e rispetto i miei valori. Credo nelle persone (l’uomo è il fondamento), nella buona comunicazione e nel gioco di squadra (dal confronto c’è crescita) ma soprattutto nell'innovazione (aggiorniamo noi stessi e il mercato).

L'autore ha scritto

Napoli ospita la tappa Campana dei Digital Summit Regionali

Napoli ospita la tappa Campana dei Digital Summit Regionali

Dopo i Summit di Genova e Roma è stata Napoli la protagonista della terza tappa del Progetto Digital Summit Regionali. La sosta campana del progetto, tenutosi il 26 Settembre presso il Polo Universitario di San Giovanni a Teduccio, è stata organizzata da The Innovation Group, in collaborazione con il Consiglio Regionale della Campania, la Giunta Regionale della Campania e l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”.  Con i Digital Summit Regionali, The Innovation Group vuole perseguire la propria mission di promuovere l’innovazione nella Pubblica Amministrazione e nei sistemi territoriali, in collaborazione con i Governi Locali, le Associazioni imprenditoriali, le Università, i Centri di Ricerca e le Imprese. Durante il Campania Digital Summit, grazie al coinvolgimento di diversi interlocutori, sono state toccate molteplici tematiche, in particolare: - Lo sviluppo economico, le attività produttive e l'attuazione della digital transformation in Campania - Infrastrutture, trasporti e mobilità: il modello di sviluppo regionale - Innovazione organizzativa: il nuovo welfare, le filiere della continuità assistenziale e la sanità digitale - La digitalizzazione come leva di promozione e sviluppo per i beni culturali e il turismo - Le priorità dell'Agenda Digitale nella Regione Campania: opportunità del 5G, intelligenza artificiale, IoT, robotica, open data, big data e cybersecurity - Le eccellenze dei territori e dell'industria campana verso l'economia del digitale Gli obiettivi proposti inquadrano in pieno i valori e lo sforzo quotidiano della DasirTech. In una regione come la nostra dove tutto è fuorché all’avanguardia, il Campania Digital Summit è stata una grande opportunità di sensibilizzazione, crescita e confronto su un tema che rappresenta la direzione in cui vanno tutte le nostre scelte aziendali.

Lavoro e formazione tra workshop ed eventi

Lavoro e formazione tra workshop ed eventi

Randstad ha organizzato una serie di eventi e workshop per discutere ed approfondire tematiche legate al mondo del lavoro. Si é partiti con il workshop “Training To Win, diventare squadra: come imparare a passarsi la palla tra campo e azienda”, tenutosi venerdì 21 settembre presso l’Hotel Excelsior di Napoli. Tra i relatori sono intervenuti il campione di volley Giacomo Sintini, il mental coach Samuele Robbioni e Beppe Bergomi, ex capitano dell’Inter e della Nazionale Italiana di Calcio. Attraverso le loro esperienze hanno evidenziato le analogie esistenti fra sport e mondo del lavoro affrontando tematiche fondamentali quali Team working, Leadership e come perseguire un obiettivo. Molto atteso è stato anche l’evento tenutosi sabato 22 settembre a Napoli con il workshop in collaborazione con Talent Garden dal titolo “Human side of digital. La leadership nell’era digitale, quali competenze?". Il workshop ha visto la partecipazione di Lorenzo Maternini, vicepresidente Talent Garden, di Tony Gherardelli, Head of innovation promotion per Intesa Sanpaolo e Franco Stivali, Innovation Manager di Ferrovie dello Stato. Nel corso dell'evento sono stati sottolineati importanti temi quali la condivisione dei valori aziendali, la logica della formazione continua, il coinvolgimento dei talenti nel credo aziendale, il focus sui dipendenti come core dell'azienda, la comunicazione e la condivisone della mission aziendale. Tematica trasversale quella dell'innovazione che prende vita a partire da sessioni periodiche di brainstorming che possono sfociare nella nascita di vere e proprie startup innovative. Non sono mancate, inoltre, attività formative via mare. Anche quest’anno, infatti, si è svolto il viaggio tra i mari italiani a bordo dello splendido veliero Clipper Stad Amsterdam, offrendo a manager e imprenditori la possibilità di abbinare ad una crociera lungo la splendida costa campana occasioni di networking e formazione. Dasir Tech non poteva mancare a questi eventi, che sono spunto sia di riflessione che di impegno costante verso tematiche sempre più attuali e molto sentite dalla nostra azienda. Il concetto di team working, l’apertura verso i dipendenti e una visione comune sono i valori che cerchiamo di perseguire quotidianamente e che ci rendono un vero gruppo. Alla base di tutto c’è la filosofia di comunicare costantemente con i dipendenti, imparare cose nuove ogni giorno e porre l’innovazione come cambiamento culturale.

A Disruptive Way of Work

A Disruptive Way of Work

Lo Smart Working day tour fa tappa a Napoli. L'8 Novembre Inside Factory, Be Happy Remotely e Seedble hanno organizzato l’evento dedicato ad un modello lavorativo proficuo, flessibile e redditizio, che si contraddistingue come rottura rispetto a quelli solitamente adottati nelle aziende. Che cos'è lo smart working? È una grande opportunità per le aziende e i lavoratori. Per metterlo in atto è indispensabile un cambiamento nel modo di pensare e di vivere le professionalità, è fondamentale una visione smart che parta dal manager e si diffonda come valore condiviso in tutta l'azienda. All'organigramma gerarchico e verticale va sostituito quello della contaminazione delle conoscenze. L'obiettivo è ripensare al modo di lavorare, ragionando per risultati e non più considerando solo la variabile tempo. Quali i benefici e le debolezze? Aumento della produttività, miglioramento della qualità del lavoro, collaboration, worklife balance, questi sono i benefici segnalati da imprese e P.A. che operano in questa direzione. Soddisfazione, mobilità nei luoghi di lavoro, flessibilità e adeguata padronanza di soft skills contraddistinguono lo Smart Worker di successo. Non mancano però le debolezze, riassumibili nella scarsa digitalizzazione delle aziende, nella preoccupazione di elevati investimenti, nel poco interesse e coinvolgimento del management. I protagonisti Questi sono solo alcuni tra gli spunti di riflessione emersi nel corso dell’evento, che ha visto, tra le altre, la partecipazione di Luisa Errichiello e Tommasina Pianese, ricercatrici dell’IRISS CNR, Antonio Savarese di Enel Italia e Vincenzo Esposito di Assintel, l’associazione nazionale imprese ICT. Particolarmente rilevante l' intervento di Enrico Martines HR Manager Italy Social Innovation di HP Enterprise: "Quello che viene definito lavoro agile, è stato già da tempo implementato attraverso le operazioni di welfare che portavano sui luoghi di lavoro il sostegno alle famiglie. Ne sono stati un esempio Bill Hewlett Packard in HP negli anni '40, quanto le esperienze fatte da Adriano Olivetti in Italia nel periodo del boom economico" Martines testimonia come una grande multinazionale quale HPE stia implementando con successo le politiche dello smart working. DasirTech, applicando tale approccio, sia a livello organizzativo che nella realizzazione del suo prodotto di successo, Speffy, ha preso parte all'evento, sposando appieno la filosofia del lavoro agile. Lo smart working come sfida futuribile: è questa la nuova frontiera del lavoro condiviso.  

SPEFFY AL RIMINIWELLNESS 2015

SPEFFY AL RIMINIWELLNESS 2015

SPEFFY AL RIMINIWELLNESS 2015     300 aziende espositrici, più di 260mila visitatori. Questi sono i numeri del più grande evento italiano dedicato al fitness e al benessere, il RiminiWellness 2015. Tra le novità presentate nel panorama sportivo una su tutte ha generato più successo ed interesse: Speffy. Nata dal reparto “Research & Technology” dell’azienda Dasir Tech, con sede a Casoria (NA), Speffy rappresenta un’innovazione nel modo di vivere lo sport. È l’acronimo di SPort Everywhere Forever For You, lo sport che vuoi, dove vuoi e senza limiti di tempo. Un concetto nuovo, un cambio di mentalità per offrire lo sport su misura per te, per scegliere l’attività fisica che desideri, nel posto che preferisci e nel giorno che vuoi.   Centinaia sono state le adesioni a quello che sarà il circuito di aggregazione e motore di ricerca per centri sportivi e di benessere, nazionali ed internazionali, che finalmente hanno trovato una soluzione al forte bisogno di visibilità. Iscrivendosi a Speffy i centri affiliati avranno a disposizione uno spazio web dedicato, ove presentare tutti i corsi e i servizi offerti.   [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=VshFqr-3vlw[/youtube]   Il successo di Speffy al RiminiWellness non sta solo nei numerosi centri già affiliati, ma anche nell’interesse che gli utenti hanno mostrato per il nuovo portale dello sport; migliaia infatti sono state le t-shirt regalate ai visitatori che, incuriositi dalle molteplici pubblicità sparse all’interno della fiera, sono passati allo stand.                                E mentre il RiminiWellness dà appuntamento alla prossima edizione… Speffy si prepara ad una partenza esplosiva. Per saperne di più cliccate sul sito www.speffy.com Per tenervi sempre aggiornati e vedere tutte le immagini dell’evento seguite i nostri canali social    

BEGIN THE REVOLUTION... NASCE "SPEFFY", IL NUOVO MODO DI VIVERE LO SPORT

BEGIN THE REVOLUTION... NASCE "SPEFFY", IL NUOVO MODO DI VIVERE LO SPORT

È “made in Casoria” SPEFFY, il primo prodotto nato dal gruppo Research&Technology della DASIR TECH, che sarà proposto al Rimini-Wellness del 28-31 maggio 2015, la più grande fiera italiana del Fitness, del Benessere e dello Sport. Speffy è un nuovo modo di vivere lo sport, un concetto innovativo, un’idea che risponde al desiderio sempre più forte di dinamicità e movimento, una vera e propria rivoluzione. È l’acronimo di SPort Everywhere Forever For You, lo sport che vuoi, dove vuoi e senza limiti di tempo. Un concetto nuovo, un cambio di mentalità per offrire lo sport su misura per te, per scegliere l’attività fisica che desideri, nel posto che preferisci e nel giorno che vuoi. Circuito di aggregazione e motore di ricerca per centri sportivi e di benessere, nazionali ed internazionali, che avranno a disposizione uno spazio web dedicato, ove presentare i servizi offerti.   Per i centri affiliati: Più visibilità - Spazio web personalizzabile e maggiore visibilità nel panorama sportivo, grazie al motore di ricerca “SpeffySearch”, ed alle campagne di marketing; Più entrate - Incremento delle utenze con conseguente aumento dei ricavi; Completamente gratis - Nessun costo di attivazione, nessun canone, supporto incluso.   Per gli utenti: Sport che vuoi - Possibilità di variare tra le diverse attività sportive offerte dalla rete dei centri affiliati, senza scadenza temporale; Tariffe esclusive - Ingresso ai centri sportivi a prezzi vantaggiosi; Completamente gratis - Iscrizione gratuita al circuito;   Sport is Changing...Change Your Mind! BEGIN THE REVOLUTION www.speffy.com Segui i nostri canali social per tenerti aggiornato.   [youtube]https://www.youtube.com/watch?v=GSYuF3t5d0I[/youtube]

Visualizzo 1-5 di 5 elementi.