Quella dei computer da una manciata di dollari è una categoria molto interessante che apre a scenari d'uso particolarmente variegati. CHIP è un nuovo computer presentato dai simpatici ragazzi di Next Thing , tre amici che costruiscono hardware e software, caratterizzato da un prezzo di listino di 9$. Dimensioni ridottissime e la potenzialità di essere integrato all'interno di un dispositivo mobile.
Già installata nativamente troveremo una distribuzione Linux basata su Debian in grado di ricevere aggiornamenti via OTA (è un metodo che permette di aggiornare un dispositivo ricevendo via wireless il nuovo software.) . Saranno disponibili alcune applicazioni installate già al primo avvio, ma è previsto naturalmente anche il funzionamento con migliaia di applicazioni aggiuntive. L'utilizzatore finale potrà scegliere di installare un sistema operativo alternativo, come ad esempio qualsiasi altra distribuzione di Linux compilata per il funzionamento su architetture ARM basata su una famiglia di microprocessori RISC a 32-bit. Molto interessante, anche se in effetti dal sapore un pò vintage, l'accessorio Pocket CHIP che, con un esborso complessivo di 49$, consentirà di trasformare CHIP in un dispositivo mobile a tutti gli effetti. Integra una batteria da 3.000 mAh e un display da 4,3" sensibile al tocco, oltre ad una tastiera QWERTY. Il progetto è stato finanziato dalla campagna su Kickstarter, che ha raccolto fondi per 983 mila dollari.