Metti un italiano con uno smartphone in una giornata estiva, cosa otterrai? Chiaro: un aumento considerevole di condivisione di immagini e video sui social. È questo il dato che secondo Facebook dovrebbe far drizzare le antenne alle aziende che stanno decidendo come investire i loro budget in digital advertising. La piattaforma social di Zuckerberg ha ben 26 milioni di utenti in Italia, di questi 21 milioni si connettono tutti i giorni. Ma è il mobile il dato più interessante: 23 milioni di persone utilizzano Facebook dai loro smarphone e 18 sono i milioni di utenti che lo fanno quotidianamente.
Ma cosa accadrà nei mesi estivi? A quanto pare gli italiani sotto l’ombrellone non riporranno il loro smartphone in borsa per godere di un bagno rinfrescante, al contrario: l’attività su Facebook aumenta. In particolare si registra un aumento nella fruizione di contenuti video sulla piattaforma, con circa 5,3 milioni di video condivisi. Seconda, per poco, è la condivisione di foto che aumenta di 1,64 volte durante la stagione calda. A postare maggiormente sono le donne, circa il 51% dei video hanno infatti matrice femminile, mentre gli uomini sono al 49% (forse troppo impegnati a schiacciare un pisolino all’ombra).Tutti questi numeri sono chiaramente un invito a pensare concretamente di investire su Facebook quando si tratta di pubblicità: “Facebook è nato come social network, ma oggi non può essere più considerato semplicemente in questo modo, visto che è utilizzato dal 90% del target delle imprese di largo consumo” – così ha affermato Valerio Perego, Head of Agency Partnership di Facebook Italia – “Si tratta di una vera e propria piattaforma di marketing“. Il contenuto visuale è il re dell’estate, come c’era da aspettarsi: chi non cede alla tentazione di fotografare il meraviglioso posto in cui si trova per suscitare l’invidia di chi è rimasto a casa?